Sostieni il Museo
Puoi aiutare il Museo Storico della Guardia di Finanza attraverso:
- cinque per mille (vai alla pagina dedicata);
- oblazioni volontarie (se sei un appartenente alla Guardia di Finanza, chiedi al tuo Reparto o consulta la circolare n. 289284 in data 28.09.2017 del Comando Generale della Guardia di Finanza);
- contributo volontario, a mezzo bonifico bancario.
Se intendi effettuare un bonifico bancario, i dati per il versamento sono:
- beneficiario: Museo Storico della Guardia di Finanza;
- IBAN: IT52L0100503341000000002429;
- causale: contributo volontario.
Il Museo Storico della Guardia di Finanza, eretto in ente morale nel 1941, è un’istituzione culturale impegnata nella organizzazione di eventi di straordinaria rilevanza e rappresenta, ancora oggi, il principale punto di riferimento per il Corpo nell’ampio e variegato scenario della ricerca storica, ma soprattutto della divulgazione delle nobili tradizioni di valore e di abnegazione che hanno contraddistinto le Fiamme Gialle.
Tutto ciò è possibile grazie ai contributi volontari e alle oblazioni, che rappresentano le uniche risorse dell’Ente, il quale svolge le proprie attività statutarie senza alcun fine di lucro. In questo modo il Museo può restaurare i cimeli, acquistarne altri, pubblicare testi che riguardano la storia del Corpo e, soprattutto, allestire mostre e organizzare incontri e convegni.
È, ovviamente, necessario poter contare sul sostegno di tutti per disporre di adeguate risorse e proseguire con le tante iniziative in corso e future.
Per maggiori chiarimenti, puoi contattare direttamente il Museo Storico: tel. 06.44238841, e-mail museostoricogdf@gdf.it.