La guerra di Claudio. Storia del finanziere Claudio Sacchelli, un angelo del bene contro l'odio razziale e la persecuzione nazi-fascista (1913-1945)
Luciano Luciani, Gerardo Severino
La guerra di Claudio. Storia del finanziere Claudio Sacchelli, un angelo del bene contro l'odio razziale e la persecuzione nazi-fascista (1913-1945)
Roma: Museo Storico della Guardia di Finanza - Comitato di Studi Storici, 2013.
Il libro ripercorre le vicende di vita e di servizio vissute dall'eroico finanziere Claudio Sacchelli, classe 1913, il quale, dopo aver favorito per mesi l'espatrio in territorio elvetico di profughi ebrei e altri perseguitati, a causa della sua attività venne strappato all'affetto della giovane moglie e deportato in Germania, nel lager di Mauthausen (Austria), ove morì il 1° maggio 1945.
Il Presidente della Repubblica, nel 2012, ha concesso al finanziere la medaglia d'oro al merito civile "alla memoria", quale testimonianza della riconoscenza del Paese, in considerazione del sacrificio da lui sofferto e per gli alti meriti conseguiti per aver soccorso chi si trovava in stato di bisogno.