Il 5 luglio 1937 la Regia Guardia di Finanza inaugurava a Roma, in alcuni locali dell'allora Caserma "Vittorio Emanuele III" (oggi "Piave"), di Viale XXI Aprile, un proprio Museo Storico, a somiglianza di altri analoghi delle Forze Armate, radunandovi i cimeli del proprio passato fino a quelli della guerra italo-etiopica 1935-1936.
Nel 1960 il Museo veniva trasferito nei più ampi locali dell'attuale Caserma "Sante Laria", allora sede dell'Accademia del Corpo.
Veniva inoltre arricchito dei cimeli della guerra 1940-1943 e del periodo della Resistenza 1943-1945.
- La battaglia del solstizio ( 21 giugno - 5 luglio 1918)
-
Video istituzionale dedicato ai cento anni della Battaglia del Solstizio che vide l’eroico VII Battaglione mobilitato della Regia Guardia di Finanza distinguersi sulla linea del Piave, meritando una Medaglia di bronzo al valor Militare alla Bandiera di Guerra del Corpo.
Il filmato è stato realizzato da RAI Storia, anche con la collaborazione del Museo Storico del Corpo, dalla cui Fototeca, gestita dal Vice Brigadiere Giuseppe Saponara, sono tratte molte delle immagini d’epoca riprodotte nel medesimo. La consulenza storica è stata fornita dal Direttore dell’Ente, Maggiore Gerardo Severino.
___________Video - Rai Storia
- In evidenza
-
Il Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, nuovo Comandante Generale del Corpo, rende omaggio al Museo Storico
Roma, sabato 25 maggio 2019 -
Concessione della Medaglia d’Oro ai Benemeriti della Cultura e dell’Arte alla Bandiera di Guerra della Guardia di Finanza
L'Aquila, 21 giugno 2017 -
80 anni del Museo Storico (1937- 2017)
Presentazione del folder e avvio dell'iter per l'approvazione del francobollo celebrativo degli 80 anni del Museo Storico del Corpo. Roma, 4 luglio 2017 -
Visita del Comandante Generale Gen. C.A. Giorgio Toschi presso il Museo Storico del Corpo
Roma, 11 maggio 2017
- Notizie
-
Presentazione volume "Milizie e Truppe regolari in Garfagnana dal Medioevo al 1876"
Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), 6 dicembre 2019 -
Presentazione del volume "Storia delle Fiamme Gialle del Molise"
Campobasso, 27 novembre 2019 -
Centenario dalla nascita del Ten. Francesco Lillo, M.B.V.M. "alla memoria"
Bitonto, 25 novembre 2019 -
Laurea Magistrale Honoris Causa in Scienze e Tecniche della Comunicazione al Magg. Gerardo Severino
Varese, 15 novembre 2019 -
Scolaresca in visita al Museo Storico
Roma, lunedì 11 novembre 2019 -
Partecipazione all'Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo (EICMA)
Milano, 5-10 novembre 2019 -
Partecipazione al "Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate"
Napoli, 4 novembre 2019