- Dona il tuo 5XMille
-
Puoi aiutare il Museo Storico della Guardia di Finanza attraverso il cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche.
Se non hai ancora già scelto la tua destinazione del cinque per mille, puoi aiutare il Museo apponendo la tua firma e indicando il codice fiscale del Museo Storico (80001250580) nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi, sotto l’indicazione “finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici (soggetti di cui all’art. 2, comma 2, del D.P.C.M. 28 luglio 2016)”.
Il Museo Storico della Guardia di Finanza, eretto in ente morale nel 1941, è un’istituzione culturale impegnata nella organizzazione di eventi di straordinaria rilevanza e rappresenta, ancora oggi, il principale punto di riferimento per il Corpo nell’ampio e variegato scenario della ricerca storica, ma soprattutto della divulgazione delle nobili tradizioni di valore e di abnegazione che hanno contraddistinto le Fiamme Gialle.
Tutto ciò è possibile grazie ai contributi volontari e alle oblazioni, che rappresentano le uniche risorse dell’Ente, il quale svolge le proprie attività statutarie senza alcun fine di lucro.
È, ovviamente, necessario poter contare sul sostegno di tutti per disporre di adeguate risorse e proseguire con le tante iniziative in corso e future.
- In evidenza
-
Piano di Comunicazione della Guardia di Finanza per il 2021 - "NEC RECISA RECEDIT": il documentario Rai sulla storia del Corpo racchiuso in un "cofanetto" ricordo.
Roma, 14 maggio 2021 -
Visita del Comandante Generale presso la Sezione distaccata “Palazzo Corner-Mocenigo di San Polo in Venezia"
Venezia, 24 settembre 2020 -
Concessione della Medaglia d’Oro al Merito Civile alla Bandiera di Guerra della Guardia di Finanza
Roma, 22 giugno 2020 -
Il Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, nuovo Comandante Generale del Corpo, rende omaggio al Museo Storico
Roma, 25 maggio 2019
- Notizie
-
Conferenza sulle origini e le finalità del Museo Storico presso la Scuola Alpina
Predazzo (TN), 10 agosto 2022 -
Conferenza sulle origini e le finalità del Museo Storico presso l’Accademia del Corpo
Bergamo, 29 giugno 2022 -
Giornata dedicata alla Guardia di Finanza presso il Parco Zoomarine di Pomezia (Roma)
Pomezia (Roma), 1° luglio 2022 -
31^ edizione della “Coppa dei Tre Laghi e Varese Campo dei Fiori”
Varese, 24 - 26 giugno 2022 -
Donazione al Museo Storico del Corpo della sciabola appartenuta al Gen.C.A. Gaetano Pellegrino
Roma, 20 giugno 2022 -
248° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza
Catanzaro, 23 giugno 2022. Visita autorità alla sala dedicata alla storia del Corpo presente presso il MU.S.MI. -
Festa del Corpo presso il Comando Interregionale dell’Italia Centro Settentrionale a Firenze
Firenze, 23 giugno 2022