- Riapertura al pubblico del Museo Storico e delle Sezioni distaccate
-
A partire da lunedì 1° febbraio 2021 il Museo Storico della Guardia di Finanza di Roma e le Sezioni distaccate riaprono al pubblico, adottando tutte le misure di protezione e prevenzione necessarie e previste dalle vigenti disposizioni di legge.
La prenotazione online della visita è obbligatoria.
Prima di effettuare l'accesso agli spazi espositivi, ai visitatori sarà rilevata la temperatura corporea. Inoltre, all'ingresso, sarà garantita la presenza del gel igienizzante per le mani. L'uso della mascherina è obbligatorio.
È fondamentale che, durante la permanenza nel Museo, venga mantenuta la distanza interpersonale di almeno 1 metro, evitando gli assembramenti.
- In evidenza
-
Visita del Comandante Generale presso la Sezione distaccata “Palazzo Corner-Mocenigo di San Polo in Venezia"
Venezia, 24 settembre 2020 -
Concessione della Medaglia d’Oro al Merito Civile alla Bandiera di Guerra della Guardia di Finanza
Roma, 22 giugno 2020 -
Il Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, nuovo Comandante Generale del Corpo, rende omaggio al Museo Storico
Roma, 25 maggio 2019 -
Concessione della Medaglia d’Oro ai Benemeriti della Cultura e dell’Arte alla Bandiera di Guerra della Guardia di Finanza
L'Aquila, 21 giugno 2017
- Notizie
-
Il Forte Aurelia tra “I Luoghi del Cuore” del FAI
Roma, 4 novembre 2020 -
Chiusura temporanea del Museo della Scuola Alpina
Predazzo (TN), 31 ottobre 2020 -
Partecipazione alla 37^ Edizione del Salone internazionale "Auto e Moto d'epoca 2020"
Padova, 22-25 ottobre -
Partecipazione alla "1000 Miglia 2020"
Brescia/Roma, 22-25 ottobre 2020 -
Esposizione della Fiat Balilla 508 all'edizione 2020 del Rally Italia Sardegna
Alghero (SS), 8-11 ottobre 2020 -
Targa a ricordo del Maresciallo Cortile presso il “Giardino dei Giusti” di Milano
Milano, 7 ottobre 2020 -
Conferenza presso la Scuola Alpina
Predazzo (TN), 2 ottobre 2020